
Hai mai giocato a “facciamo finta che”?
Come da bambini, quando interpretavamo un personaggio senza copione o scenografia, il Larp da Camera (o Chamber Larp) propone un’esperienza simile, ma rivolta agli adulti. Si tratta di un gioco di ruolo dal vivo, simile a un’improvvisazione teatrale, in cui per qualche ora ti calerai in un personaggio diverso da te, ti muoverai come lui, penserai e compirai scelte al suo posto. Sarai protagonista della sua storia (che è anche la tua) assieme agli altri partecipanti.
Nel chamber larp vivrai la narrazione in prima persona. Per la durata dell’evento potrai interagire in maniera intima e profonda, ridere, piangere, gridare, svelare misteri o riflettere su temi importanti. Che tu abbia voglia di emozionarti o di divertirti, ogni scenario racconta una storia diversa. Siamo sicuri che ne troverai uno che ti appassionerà.
La partecipazione è gratuita,
la prenotazione è necessaria.
PRENOTA I TUOI LARP DA CAMERA PREFERITI
Potrai scegliere fra 11 scenari diversi distribuiti in due turni il sabato e tre turni la domenica. Puoi partecipare a uno solo o a tutti e cinque i turni. Ma attenzione! Prenota in anticipo perché i posti sono limitati e se hai prenotato e hai un contrattempo che pregiudica la tua partecipazione, informaci nel più breve tempo possibile per salvaguardare il divertimento degli altri partecipanti.
SABATO 1 APRILE
10:00 - 13:00
SABATO 1 APRILE
14:00 - 16:30
SABATO 1 APRILE
16:30 - 19:00
DOMENICA 2 APRILE
10:00 - 13:00
DOMENICA 2 APRILE
14:00 - 17:00
DOMENICA 2 APRILE
17:00 - 20:00
Chain gang
Emotional
A cena dal nonno
A cena dal nonno
Emotional
A film noir
murder mystery
The replacement
Oltre ogni
ragionevole dubbio
La vie bohême
Il giorno
del capibara
Sotto la montagna
Vento di fronda
Ribbon Drive
Julia's lost treasure
I say a little prayer
Listen at the
maximum volume
Julia's lost treasure
Deranged
Prossimo appuntamento
29-30
APRILE
A cena dal nonno
di Chiara Locatelli, Giulia Cursi, Alessandro Giovannucci, Marco Tamburrino, Mirco Gaviano
Durata 1 - 2 ore
Ruoli 7 - 12
Ogni Paese ha le sue leggi, ogni famiglia ha le sue regole. Quella di Nonno Ugo ne ha poche e semplici: il Nonno non s’ignora mai e le litigate si tengono fuori dalla sala da pranzo. Certo, ci vogliamo tutti bene, ma stare nella stessa stanza per una giornata intera… Riuscirà la diga a reggere fino alla fine della serata, così da dimenticare i parenti serpenti fino all’anno prossimo? O qualcuno deciderà finalmente di vuotare il sacco?
La tavola imbandita è una terra di nessuno, tra silenzi imbarazzati e volontà contrapposte, ma la voce del Nonno, sotto forma di una traccia audio, riempirà di calore un’atmosfera altrimenti fredda. Chissà se tra uno dei suoi aneddoti e l’altro i familiari riuniti troveranno il modo di dire quello che pensano davvero, con il rischio di dare inizio a una valanga di confessioni e battibecchi. L’importante è non dispiacere il Nonno o questa potrebbe essere l’ultima cena insieme.
Chain gang
di Francesca R. Cicetti, Alessandro Giovannucci
Durata: 2 ore e mezza
Ruoli: 8-14
Chain Gang è uno scenario di chamber larp parzialmente non verbale che prende vita in un penitenziario di massima sicurezza, dove un gruppo di detenuti ai lavori forzati viene tenuto sotto controllo dalle guardie della struttura. Tutti i detenuti sono colpevoli di un reato contro il Popolo, e hanno violato le leggi del Presidente. Tutte le guardie hanno votato la loro vita alla nazione, alla causa e al governo.
Il gioco si focalizza sull’uso del movimento, sui concetti di libertà e schiavitù, sulla consapevolezza del proprio corpo e offre esperienze differenti e opposte a seconda del ruolo che si sceglie di interpretare.
Deranged
di Maria & Jeppe Bergmann Hamming
Durata: 3 ore
Ruoli: 4
Deranged si svolge attraverso gli eventi fondamentali delle vite strettamente intrecciate dei compositori Clara Wiecks, Robert Schumann, Felix Mendelssohn e Johannes Brahms, viste attraverso i ricordi dell’anziano e folle Schumann. Sul letto di morte, Schumann rivive la sua vita, pensando a come sarebbe potuta andare diversamente. Lo scenario è un dramma sui conflitti nella vita di quattro compositori e sulle scelte che devono fare tra successo, integrità artistica, amore, lussuria e famiglia.
Deranged è per i giocatori che vogliono essere inghiottiti da un flusso continuo di scene d’amore, follia e genio: è strutturato come un brano di musica da camera con una serie di movimenti che incorniciano il percorso drammatico
Emotional
di Azzurra Urna e Giulio Zilli
Durata: 2-3 ore
Ruoli: 10-12
Emotional è un larp scanzonato per 10-12 giocatori che prende ispirazione dal celebre film Disney Pixar Inside Out. In gioco, infatti, due gruppi di 5 giocatori interpreteranno le cinque diverse Emozioni (Gioia, Tristezza, Rabbia, Disgusto, Paura) che bisticciano nella cabina di comando che, com’è risaputo, è presente nella mente di ognuno di noi.
Per ogni cinque Emozioni vi è dunque la relativa Persona che è di fatto comandata da esse e dunque interagirà con l’altra Persona in base alle loro decisioni.
Julia's lost treasure
di Tim Devine
Durata: 2 ore
Ruoli: 5 - 6 ore
Questo gioco consiste nel mettere insieme la vita di una persona che ha contribuito a plasmare la vostra. Da bambini siete stati tutti cresciuti da Julia. Avevate storie difficili alle spalle, eravate tutti scappati di casa, chi per una ragione chi per un’altra.
Julia vi ha accolti. Avete tutti vissuto dentro e fuori dalla casa di Julia in momenti diversi della vostra vita e ha avuto un ruolo fondamentale nel vostro divenire quello che siete oggi.
Poi Julia è venuta a mancare. In questo gioco giocherete da adulti esplorando i tesori di Julia, gli oggetti della sua casa, mentre li mettete via. Ognuno di questi ha un proprio carattere, che ci darà un diverso sguardo su com’era la sua vita e su chi era veramente Julia.
A film noir murder mystery
di Freja Gyldenstrøm
Durata: 3-4 ore
Ruoli: 6-10
A Film Noir Murder Mystery esplora una serie di cliché hollywoodiani. Partecipate alla creazione e alla regia della storia, interpretate gli archetipi del film noir ed esplorate il mitico genere del murder mystery attraverso il dramma, la commedia e il jazz.
Il giorno del capibara
di Simone Bonetti
Durata: 1-2 ore
Ruoli: 5-8
Sei tu. Sei la tua vita. Sei le tue esperienze. Sei quello che lasci agli altri di te stesso. Oggi è un giorno come tutti gli altri e, come tutti gli altri giorni, segui la tua routine. Che diventa sempre più opprimente, ripetitiva e stretta. Fino a quando…
Liberamente ispirato a “Groundhog day” di Harold Ramis ed a “Scorrete lacrime, disse il poliziotto” di Philip Dick, lo scenario ha l’obiettivo di creare un’esperienza di gioco soffocante, in cui un protagonista dovrà scoprire come riappropriarsi della propria vita.
Lo scenario è contenuto in Crescendo Giocoso Ritornello - B side, Nessundove
I say a little prayer
di Tor Kjetil Edland
Durata: 3-5 ore
Ruoli: 5
La storia di questo scenario è quella di cinque uomini gay che vivono insieme in un appartamento condiviso nella capitale di un paese scandinavo. La struttura della scena cambia da una scena all'altra, mettendo in primo piano uno dei personaggi o la relazione tra alcuni personaggi. Il gioco ruota attorno a questo gruppo di amici per un paio d'anni, all'inizio degli anni '80, quando l'epidemia di AIDS colpì duramente le comunità gay. A metà della storia uno dei personaggi morirà di AIDS. E verso la fine della storia morirà anche un secondo personaggio.
Listen at the maximum volume
di Luiz Prado
Durata: 2 ore
Ruoli: 3-6
Parole chiave: Musica, split-up, dolore, rimpianto, frustrazione, senso
I Listen at the Maximum Volume sono stati una delle più grandi band di tutti i tempi. Hanno venduto milioni di album, riempito gli stadi di tutto il mondo e le copertine di migliaia di riviste, sono diventati miliardari.
Ma questo è il passato. Quindici anni fa è successo qualcosa e la band si è sciolta. Le loro vite non sono più state le stesse. Dopo tutto questo tempo, si sono finalmente decisi a parlarne e a valutare se è giunto il momento di rimettersi insieme.
Lo scenario è contenuto in Crescendo Giocoso - B side, Nessundove
Oltre ogni ragionevole dubbio
di Francesco Bianco (Ikebana Team)
Durata: 3 ore
Ruoli: 10-12
L’assassinio è il più grave dei delitti sottoposti alla competenza della nostra corte criminale. Avete assistito a un dibattimento lungo e complesso, signori giurati, ed è ora vostro dovere cercare di stabilire la linea di demarcazione fra realtà e fantasia. Una persona è morta. È in gioco la vita di un’altra.
Se in qualcuno di voi insorge dubbio ragionevole circa la colpevolezza dell’imputato, dovrete dichiararlo innocente. Se, per contro, non v’è dubbio ragionevole in alcuno di voi, dovrà essere dichiarato colpevole.
Qualunque sia la vostra decisione, deve essere unanime. Vi esorto a deliberare onestamente, dopo matura riflessione. Incombe su di voi una grave responsabilità.
Liberamente ispirato all’opera “12 angry men”, il gioco esplora gli stereotipi e i pregiudizi di un gruppo di 12 giurati trovatisi ad analizzare un caso di omicidio.
The replacement
di Karolina Soltys
Durata: 3 ore
Ruoli: 4
The Replacement è ambientato nel mondo reale permeato da realismo magico: le persone possono decidere di trovare qualcuno che subentri nella loro vita, in modo simile a come si cercherebbe un inquilino sostitutivo che subentri in un contratto di affitto di un appartamento. Il Sostituto deve assumere tutti i ruoli sociali e professionali che il Sostituto svolgeva, e il Sostituto deve rimanere per sempre lontano dalla sua vita precedente.
Le persone scelgono di cercare un Sostituto per una serie di motivi: crisi di mezza età che le spinge a un cambiamento di vita radicale, malattia terminale, desiderio di suicidio, per creare una nuova famiglia con la persona con cui hanno avuto una relazione, ecc. Allo stesso modo, c'è più di un motivo per cui le persone scelgono di diventare Sostituti. Nella maggior parte dei casi, le loro vite precedenti sono state in qualche modo deludenti, al punto da rendere attraente la prospettiva di prendere in mano una vita pubblicizzata nella sezione annunci del giornale locale.
I personaggi sono una famiglia in cui uno dei membri sceglie di farsi sostituire e il suo Sostituto. Il larp si svilupperà nell'arco di diversi mesi, comprendendo il processo di transizione.
Ribbon drive
di Avery Alder
Durata: 3-5 ore
Ruoli: 4-5
Ribbon Drive è uno story game. Giochiamo raccontando una storia insieme, su un viaggio in macchina e delle persone che ne sono state toccate. Lo facciamo nel comfort di un salotto, nel corso di 3-5 ore. Tutto ciò di cui abbiamo bisogno per giocare è questo libro, alcune penne e fogli di carta di carta, diverse playlist o mix musicali e qualcosa su cui riprodurli.
Sotto la montagna
di Oscar Biffi
Durata: 2 ore
Ruoli: 6
Il Re è morto e cinque Cavalieri ne onorano la pira. Intorno a loro le voci del Popolo sotto la Montagna, l’antico nemico annidato nel buio e responsabile della decadenza del Regno. Eppure a trafiggere il corpo del Sovrano non sono state zanne, né artigli, ma una lama. Uno tra i Cavalieri può davvero essersi macchiato di tradimento? O la loro lealtà brilla ancora come un barlume di speranza nelle tenebre sotto la Montagna?
Lo scenario è contenuto in Crescendo Giocoso, Nessundove
Vento di fronda
di Oscar Biffi
Durata 2 ore
Ruoli 7
Si sa che le guerre sono tante almeno quante le fiabe e sembra di averle sentite tutte ormai. Quelle tra popoli, tra amici, tra fratelli, storie raccontate in lungo e in largo. Ma se ne rimanesse una soltanto da ricordare, nel libro dell’umana follia,
dovrebbe essere quella tra Polabi e Vendevi. Un paese spaccato in due, come tra bianco e nero, dall’oggi al domani. A testimoniarlo sette giovani, sette amici, sette compagni di sventura. Cosa significa crescere insieme, quando si leva un vento di fronda che tutto divide?
Lo scenario è contenuto in Crescendo Giocoso, Nessundove
La Vie Bohême
di Muriel Algayres
Durata 3 ore
Ruoli 8
La Vie Bohême, ispirato all’omonima opera di Puccini, mette in scena un gruppo di artisti bohémien nella Parigi del 1910. Il personaggi vivono insieme in un edificio abbandonato. Sono una piccola comunità di amici di creativi che condivide idee, passioni e problemi.
Il gioco esplora 4 anni della loro vita fino al 1914, mentre la povertà, le malattie e la guerra li separano lentamente ma inevitabilmente. Un gioco sull’amicizia, il passare del tempo e la perdita delle illusioni.