

larp studio
1964. ​​Un incidente rischia di innescare una guerra nucleare. In due stanze parallele, le emergency room della NATO e del Patto di Varsavia devono decifrare rapporti contraddittori, affrontare pressioni politiche e pensare con la mente dell’avversario. In tre ore serrate, i partecipanti interpretano ufficiali, analisti e consiglieri immersi in un flusso di decisioni strategiche e negoziazioni diplomatiche. Ogni scelta può contenere il conflitto o precipitare il mondo nell’apocalisse. The Wall, chamber larp finanziato dalla Regione Lazio e prodotto da Eryados e Larp Studio, offre un’esperienza immersiva intima e claustrofobica: due superpotenze, tensione crescente, il destino dell’umanità nelle mani di pochi individui sotto pressione.
THE WALL chamber larp

Ispirato alle atmosfere di X-Files, Fringe e all'universo narrativo della SCP Foundation, OMEGA 3-75-000 è un larp investigativo della durata di tre giorni. Un evento pervasivo, pensato per chi vuole esplorare l’anomalia, costruire verità contraddittorie, proteggere (o minacciare) la realtà. Un gioco corale e stratificato, dove scienza, paranoia e tensione si intrecciano in un equilibrio instabile.
5 - 7 DICEMBRE 2025
Roma, Municipio XV, Cesano

OMEGA: file 3-75-000
.png)
Larp Forum nasce per favorire lo studio, la crescita e la diffusione del larp in Italia e nel mondo, promuovendone la ricerca in ambito universitario e il riconoscimento e l’accreditamento presso le Istituzioni e il sistema culturale. Per tre giorni esperti, accademici, professionisti, organizzatori e giocatori si incontreranno e si confronteranno per condividere esperienze, ricerche, pratiche e prospettive.
Il convegno si articola in sessioni plenarie suddivise tra talk, workshop, poster session individuali e tavole rotonde con un’attenzione particolare al dialogo e all’impatto sociale e culturale del larp. È un’occasione di networking e incontro fra competenze per una comunità accogliente, curiosa e costruttiva.
LARP FORUM

Il Convento dell'Incontro ospita da anni i nostri larp e quelli di molte altre organizzazioni. A luglio 2025 ha perso il pozzo che garantiva il rifornimento idrico. Senza acqua il Convento non può sopravvivere. E scavare un pozzo in quell'area è molto costoso. Ogni contributo può fare la differenza. Aiutaci a riportare l'acqua all'Incontro, partecipa alla nostra raccolta fondi!